Problemi Tecnici Android
Problemi Tecnici Android
Attraverso il processo di ricondizionamento, i dispositivi possono essere stati aperti per sostituzioni di componenti e/o controlli tecnici. L'impermeabilità del dispositivo non può essere garantita ed è quindi esclusa dalle condizioni di garanzia.
Assicurati di essere nel raggio di portata del router e che lo stesso sia acceso;
Controlla che il Wi-Fi sia attivo e che la rete sia visibile: Applicazioni - Impostazioni - Connessioni - Wi-Fi tocca il nome della tua rete per eseguire l'accesso, se richiesto inserire la password;
Se non riesci ancora a connetterti resetta le impostazioni di rete: Applicazioni - Impostazioni - Informazioni sul telefono - Ripristina - Ripristina impostazioni di rete.
Assicurati di essere in un’area coperta dalla rete cellulare;
Estrai e reinserisci la Sim;
Verifica la disponibilità di un aggiornamento delle impostazioni relative all'operatore telefonico utilizzando una connessione Wi-Fi: Applicazioni - Impostazioni - Aggiornamento software - Scarica aggiornamento manualmente (Se è disponibile un aggiornamento, verrà visualizzata un'opzione che consente di aggiornare le impostazioni relative all'operatore telefonico);
Verifica che la rete dati cellulare sia attiva: Applicazioni - Impostazioni - Connessioni - Utilizzo dati - Abilita spunta blu in Connessione dati;
Se sei all’estero, assicurati che il dispositivo sia configurato per il roaming dati: Applicazioni - Impostazioni - Connessioni - Reti mobili - Spunta blu in Roaming dati;
Effettua un reset delle impostazioni di rete: Applicazioni - Impostazioni - Informazioni sul telefono - Ripristina - Ripristina impostazioni di rete;
Utilizzando il Wi-Fi, aggiorna il sistema operativo del tuo Dispositivo Android (se disponibile).
Spesso è solo un problema di calibrazione della batteria, ecco come eseguire questa semplice operazione:
Attiva la visualizzazione della percentuale di carica della batteria: Applicazioni - Impostazioni - schermo - Barra di stato - Abilita spunta blu mostra percentuale batteria;
Stressa il Dispositivo Android con le applicazioni più intensive (giochi/video/musica) per scaricare completamente la batteria sino ad arrivare all'1% e allo spegnimento;
Collega il Dispositivo Android all'alimentatore senza utilizzarlo;
Una volta carico al 100% riavvia il Dispositivo Android tenendo premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto di accensione del dispositivo fino a quando Android OS non si chiude del tutto e al centro dello schermo compare il logo;
Al nuovo avvio, digita il codice di sblocco del tuo dispositivo per accedere ad Android OS e l’eventuale PIN associato alla SIM. Se tutto è andato per il verso giusto, l’indicatore della percentuale della batteria dovrebbe funzionare in modo corretto, in caso contrario ripeti l'operazione.
Prova a pulire il connettore di alimentazione del Dispositivo Android utilizzando uno spazzolino, spesso la sporcizia all'interno impedisce un corretto inserimento del cavo di ricarica;
Se possibile prova ad utilizzare un altro cavo USB e un altro alimentatore;
Lascia in carica il tuo Dispositivo per 24 ore.
Esegui un backup del Dispositivo tramite account Samsung / Google;
Ripristina le impostazioni di fabbrica: Applicazioni - Impostazioni - Informazioni sul telefono - Ripristina - Ripristina impostazioni di fabbrica;
Riconfigura infine il tuo Dispositivo Android.
Prima di effettuare l'aggiornamento esegui un backup del dispositivo tramite PC;
Assicurati che il dispositivo sia connesso all'alimentazione e a internet tramite Wi-Fi;
Vai su: Applicazioni - Impostazioni - Aggiornamento software - Scarica aggiornamento manualmente.
Se il tuo dispositivo non si carica correttamente, il problema potrebbe dipendere dal connettore di ricarica ostruito da polvere o sporco. Segui questi passaggi per pulirlo in sicurezza:
Spegni il dispositivo.
Spegni sempre il dispositivo prima di procedere alla pulizia per evitare danni o cortocircuiti.
Esamina il connettore di ricarica.
Con una luce ben illuminata, controlla se ci sono tracce di polvere, lanugine o sporco all’interno del connettore.
Utilizza un piccolo pennello o uno spazzolino a setole morbide.
Usa un pennello asciutto, come uno spazzolino da denti nuovo, con setole morbide.
Passa delicatamente le setole all’interno del connettore per rimuovere eventuali residui.
Soffia aria nel connettore.
Soffia forte nel connettore per eliminare eventuali residui rimasti.
Evita di utilizzare aria compressa, poiché una pressione eccessiva potrebbe danneggiare i componenti interni.
Non usare oggetti appuntiti.
Evita assolutamente l’uso di stuzzicadenti, pinzette o altri strumenti appuntiti per non danneggiare i contatti metallici.
Collega il cavo di ricarica.
Dopo la pulizia, prova a collegare nuovamente il cavo e verifica se il problema è stato risolto.
Se il dispositivo continua a non caricarsi correttamente:
Controlla che il cavo e l’alimentatore siano funzionanti testandoli con un altro dispositivo.
Contattaci per ulteriore assistenza.
Con questi semplici passaggi, nella maggior parte dei casi il problema si risolve rapidamente.